v_img10_picLe melanosi della mucosa orale e genitale (lentigo labiale, lentiginosi della mucosa orale, lentiginosi dei genitali) sono macule melanotiche benigne sìngole o più spesso multiple con tendenza alla confluenza.
Sebbene le melanosi siano di natura benigna, l’aspetto clinico di tali lesioni nelle sedi menzionate (mucosa orale, labbro inferiore, vulva e pene) ricorda spesso quello del melanoma in situ.
In questi casi una biopsia di tipo punch con successivo esame istologico è di fondamentale importanza al fine di escludere con certezza un melanoma in situ.
Sebbene le macule melanotiche siano considerate da molti autori come lesioni di natura benigna, altri ritengono che le melanosi possano avere un ruolo di precursori del melanoma [Barnhill 1990].
Al momento, risultati di studi prospettici su larga scala condotti su pazienti con melanosi labiali e genitali non sono ancora stati effettuati al fine di stabilire la storia naturale delle melanosi o la loro relazione con il melanoma mucocutaneo.