v_img06_picI nevi blu sono considerati lesioni congenite, anche se nella maggioranza dei casi non sono clinicamente visibili alla nascila.
I nevi blu mostrano comunemente caratteri clinici, e sosprattutto dermoscopici, peculiari che permettono quindi di giungere ad una diagnosi certa con un grado elevato di sicurezza.
In rari casi però, i nevi blu, soprattutto quando nodulari, possono costituire simulatori sia clinici che dermoscopici del melanoma [Ackerman 1994].
Più importanti dei casi falsamente positivi (diagnosi erronea di melanoma) sono tuttavia i casi di rnelanoma che non vengono escissi poiché diagnosticati come nevi blu sia dal punto di vista clinico che dermoscopico (falsi negativi).