img2_sxQuesto test permette di valutare il rischio genetico di perdere precocemente i capelli.

Il test è utile per valutare la predisposizione genetica alla calvizie e quindi permette di individuare e trattare precocemente i soggetti che hanno un alto rischio di sviluppare la malattia.

Non si tratta di un test diagnostico, è un test di screening che individua il rischio genetico.

Il test viene effettuato su un campione di DNA prelevato dalla saliva con tampone. Ciascuno può effettuare da solo il prelievo a domicilio seguendo le semplici istruzioni allegate al kit del test. Il prelievo viene poi spedito e testato negli Stati uniti da dove arriverà il risultato in circa 1 mese.

I risultati del test sono strettamente privati e il campione di DNA viene distrutto dal laboratorio subito dopo l’esecuzione del test.

A cosa serve il test genetico?
Lo sviluppo dell’alopecia androgenetica è fortemente influenzata dalla predisposizione genetica. I geni responsabili possono essere ereditati sia dalla madre che dal padre.
Gli scienziati hanno identificato che alcune varianti nel gene del recettore per gli androgeni localizzato sul cromosoma X sono fortemente associate con la calvizie precoce sia nel sesso maschile che nel sesso femminile.

Il test genetico per la calvizie maschile fornisce informazioni sulla presenza di una specifica variante nel gene del recettore per gli androgeni (AR) che si trova sul cromosoma X. La presenza di questa variante rende il follicolo sensibile agli effetti del deidrotestosterone che provoca un progressivo assottigliamento e diradamento dei capelli.
Gli uomini che risultano positivi per la variante ad alto rischio hanno una probabilità di circa il 70% di perdere i capelli. Chi ha un alto rischio di sviluppare la calvizie deve rivolgersi al medico che può prescrivere un trattamento farmacologico precoce per prevenire lo sviluppo della malattia.
Gli uomini che, al contrario, risultano negativi possono essere rassicurati in quanto sono a basso rischio di sviluppare la malattia. Ciò evita preoccupazioni e trattamenti inutili.

Il test genetico per l’alopecia androgenetica femminile valuta la lunghezza della ripetizione CAG nel gene del recettore per gli androgeni AR che si trova sul cromosoma X. Questa ripetizione varia in lunghezza tra i diversi individui (CAG score). Le donne che hanno un basso CAG score hanno un rischio alto di sviluppare l’alopecia androgenetica. Le donne che risultano positive per questa variante ad alto rischio devono rivolgersi al medico che può prescrivere un trattamento farmacologico precoce per prevenire la comparsa o il peggioramento della malattia. Le donne che, al contrario, hanno un CAG score alto possono essere rassicurate in quanto sono a basso rischio di perdere i capelli. Ciò evita preoccupazioni e trattamenti inutili.

Bibliografia
1. Ellis, J., et al. Polymorphism of the androgen receptor gene is associated with male pattern baldness. J Invest Dermatol Mar; 116 (3):452-455.
2. Levy_Nissenbaum, E., et al. “Confirmation of the association between male pattern baldness and the androgen receptor gene”, European Journal of Dermatology, 2005, Vol. 15, No.5, 339-40.
3. Hillmer, A. et al. “Genetic Variation in the Human Androgen Gene is the Major Determinant of Common Early-Onset Androgenetic Alopecia”. American Journal of Human Genetics, 2005 (77): 140-148.
4. Prodi, D. A., et al. EDA2R Is Associated with Androgenetic Alopecia. Journal of Investigative Dematology advance online publication, 3 April 2008: doi;10.1038jid.2008.60.
5. Tang P. H., et al. A community study of male androgenetic alopecia in Bishan, Singapore. Singapore Med J 2000 Vol 41(5): 202-205.
6. Bergfeld, W. F., et al. Androgenetic alopecia: an autosomal dominant disorder. Am J Med 1995 Jan 16;98 (1A): 95S-98S.
7. Desmond, C. C., et al. Prevalence of Male and Female Pattern Hair Loss in Maryborogh. Journal of Investigative Dermatology Symposium Proceedings (2005) 10, 184-189; doi:10.1111/j.1087-0024.2005.10102.x.
8. DeMuro-Mercon, C., et al. Male-Pattern Hair Loss in Norwegian Men: A Community-Based Study. Dermatology 2000;200:219-222 (DOI: 10.1159/000018386).